Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Autore: Redazione

“L’avventura di R.I.S.8” di Rosa Maria Corti

RedazioneGiugno 18, 2017Maggio 29, 2020

A Genova la manifestazione Suq festival è un evento internazionale all’insegna del dialogo e della scoperta. Il cibo e le cucine dal mondo sono uno dei grandi temi che muovono…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“La fortuna del quadrifoglio” di Katia Natoli

RedazioneMaggio 18, 2017Maggio 24, 2020

«Continuiamo a cercare un’unità visibile nella diversità». Questo è l’invito che Papa Francesco ha voluto ribadire pochi giorni fa, nella sua ultima lettera al patriarca copto Tawadros, in occasione del…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il cervo nell’orto” di Arduino Baietto

RedazioneAprile 13, 2017Maggio 29, 2020

Il problema dello spopolamento dei territori montani, sembra un fenomeno che non riesce ad invertire il proprio trend. Eppure in regioni come la Valle d’Aosta ed il Trentino Alto Adige,…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Gioanin ‘d le crave (Giovannino e le capre)” di Adriana Lolli

RedazioneMarzo 13, 2017Maggio 24, 2020

Il 22 Febbraio 2017 sarà ricordato per essere il giorno dell’annuncio della grandiosa scoperta di Trappist-1 e i suoi sette pianeti, forse simili alla Terra. Per questo la scelta della…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“TAPUM” di Roberto Cucaz

RedazioneFebbraio 12, 2017Maggio 24, 2020

Il tema degli alpini, protagonista del premio nel 2003, ci riporta all’edizione 2011 vinta da Roberto Cucaz di Torino, con la bellissima fiaba “Tapum” storia di un amore fraterno durante…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“L’ALPINO GNOMO” di Mario Erminio Corino

RedazioneGennaio 12, 2017Maggio 29, 2020

Introduciamo questa bellissima fiaba, citando le parole del compianto Angelo Paviolo, che ricordiamo sempre con grande affetto: “…senza nulla togliere agli altri corpi militari, gli Alpini hanno qualcosa in più,…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Navigazione articoli

Page 1 … Page 3 Page 4

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
Scarica il nuovo bando edizione 2022

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso
  • Antonio e il torrente magico
  • VINCITORI 19^ EDIZIONE

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes

SCARICA IL NUOVO BANDO

  Bando Premio Trione Edizione 2022 (1,2 MiB, 442 hits)

VISUALIZZA IL COMUNICATO STAMPA

  2022-Comunicato_Stampa_per_Premio_fiaba.pdf (82,4 KiB, 260 hits)