Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Categoria: Fiabe in evidenza

“ll Monba e Bella” di Silvia Amore

RedazioneDicembre 16, 2017Maggio 29, 2020

“Il Momba e Bella” di Silvia Amore è la fa fiaba vincitrice dell’edizione 2017. L’autrice, accompagnatore naturalistico e guida del Parco del Gran Paradiso, ha dato letteralmente voce alle sue…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“I tesori delle 5 torri” di Anna Franchina

RedazioneNovembre 19, 2017Maggio 29, 2020

Andare in montagna è senza ombra di dubbio un’esperienza fantastica perchè riesce a coinvolgere la totalità dei nostri sensi. Affinchè tutto questo possa accadere per sempre, è necessario custodire l’ambiente…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Un aiutante per la fata dei dentini” di Monica Gorret

RedazioneOttobre 20, 2017Maggio 29, 2020

Nella vita sentirsi al posto giusto nel momento giusto non è una condizione che giunge all’improvviso, ma un processo graduale che avviene giorno dopo giorno. Quante volte ci siamo sentiti…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Arlette e la Cuccuma” di Maria Grazia Pezzetto

RedazioneSettembre 18, 2017Maggio 29, 2020

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.” (Paulo Coelho). Nella vita di ognuno di…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il guardaparco gentile e il ranocchio magico” di Simone Moiso

RedazioneAgosto 22, 2017Maggio 29, 2020

C’è una professione che consente di lavorare all’interno dei meravigliosi parchi naturali italiani: il Guardaparco. Questi operatori sono impegnati ogni giorno in piccole e grandi battaglie per impedire che le…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Jack occhi di vetro” di Annamaria Santopietro

RedazioneLuglio 17, 2017Maggio 29, 2020

I tornado estivi di cui si sente sempre più spesso parlare anche sul nostro territorio, non possono lasciarci indifferenti. I climatologi hanno da tempo messo in guardia i politici dicendo…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“L’avventura di R.I.S.8” di Rosa Maria Corti

RedazioneGiugno 18, 2017Maggio 29, 2020

A Genova la manifestazione Suq festival è un evento internazionale all’insegna del dialogo e della scoperta. Il cibo e le cucine dal mondo sono uno dei grandi temi che muovono…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“La fortuna del quadrifoglio” di Katia Natoli

RedazioneMaggio 18, 2017Maggio 24, 2020

«Continuiamo a cercare un’unità visibile nella diversità». Questo è l’invito che Papa Francesco ha voluto ribadire pochi giorni fa, nella sua ultima lettera al patriarca copto Tawadros, in occasione del…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il cervo nell’orto” di Arduino Baietto

RedazioneAprile 13, 2017Maggio 29, 2020

Il problema dello spopolamento dei territori montani, sembra un fenomeno che non riesce ad invertire il proprio trend. Eppure in regioni come la Valle d’Aosta ed il Trentino Alto Adige,…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Gioanin ‘d le crave (Giovannino e le capre)” di Adriana Lolli

RedazioneMarzo 13, 2017Maggio 24, 2020

Il 22 Febbraio 2017 sarà ricordato per essere il giorno dell’annuncio della grandiosa scoperta di Trappist-1 e i suoi sette pianeti, forse simili alla Terra. Per questo la scelta della…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
Scarica il nuovo bando edizione 2022

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

Articoli recenti

  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso
  • Antonio e il torrente magico
  • VINCITORI 19^ EDIZIONE

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes

Termine ultimo per la spedizione sono le ore 24,00 del 10 luglio 2022 (farà fede la data del timbro postale di spedizione).

SCARICA IL NUOVO BANDO

  2022_-_Proroga_Premio_Fiaba_-_Bando.pdf (166,4 KiB, 97 hits)

VISUALIZZA IL COMUNICATO STAMPA

  2022-Comunicato_Stampa_per_Premio_fiaba.pdf (82,4 KiB, 1.079 hits)