Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2022
      • La 21^ Edizione a Ceresole Reale
      • Edizione 2022: la classifica delle fiabe
      • Edizione 2022: le foto della premiazione
      • Il libro completo
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2022
      • La 21^ Edizione a Ceresole Reale
      • Edizione 2022: la classifica delle fiabe
      • Edizione 2022: le foto della premiazione
      • Il libro completo
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Categoria: Fiabe in evidenza

“Zipolo degli Zipoli” di Eugenio Leucci

RedazioneNovembre 16, 2018Novembre 28, 2020

I cambiamenti del sistema climatico continuano inesorabilmente lo loro opera devastatrice. Durante la terribile tempesta di vento e pioggia del 2018, in un solo giorno nelle valli del Trentino a…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Una volta, una volta soltanto” di Cristiana Zucca

RedazioneSettembre 30, 2018Novembre 28, 2020

Come si può descrivere in poche righe il tema del “senso della vita”? Forse si potrebbe definire come qualcosa su cui vale la pena di impegnare completamente se stessi e…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“La Montagna dei 4 elementi” di Paola Nanni

RedazioneAgosto 28, 2018Maggio 29, 2020

Aria, acqua, terra e fuoco alleati ed allo tempo stesso nemici della strana coppia di protagonisti della fiaba di questo mese. Il racconto avvincente di un’avventura che con un insolito…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Fratelli in paradiso” di Alberto Abbà

RedazioneLuglio 18, 2018Maggio 29, 2020

Il Bianco e il Nero rappresentano meglio di ogni altra cosa gli opposti. Questi nascono dalla naturale tendenza che abbiamo a classificare, distinguere, giudicare, selezionare, spesso ci aiutano a capire…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il giocattolo” di Matteo Gallenca

RedazioneGiugno 26, 2018Maggio 29, 2020

I giocattoli rotti o che non si usano più, entrano a far parte della sfera dei ricordi. Per questo conservarli è un gesto di amore, cosi come ripararli o trasformarli…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“La gara del monte Arbella” di Clara Colombatto

RedazioneMaggio 27, 2018Maggio 29, 2020

“Nulla è più prezioso di ciò che uno desidera”. Dove può portarci la forza dei desideri? quando ci si impegna con tutte le proprie forze, si ottiene ciò che si…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il trenino e la montagna” di Dilva Tarrochione

RedazioneAprile 19, 2018Maggio 29, 2020

Vivere circondati dalla natura selvaggia liberi di sperimentare uno stile di vita diverso da quello imposto dalla città. Sono sempre più i giovani che alimentano ed alla fine realizzano il…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Briciola” di Piergiacomo Verlucca Frisaglia

RedazioneMarzo 25, 2018Maggio 29, 2020

Non sprecare il cibo. Questo è il piccolo grande insegnamento che ha ispirato la fiaba di questo mese: “Briciola” di Piergiacomo Verlucca Frisaglia. Se praticato ed esteso a molti altri…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Carlotta e le pietre focaie” di Irene Soldi

RedazioneFebbraio 24, 2018Maggio 29, 2020

Oggi i videogame con grafica tridimensionale ed incredibili effetti speciali, monopolizzano il divertimento di grandi e piccini. Una volta quando ci si divertiva con poco, anche la ricerca di tre…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Brichetin e il re del fuoco” di Mauro Perfetti

RedazioneGennaio 18, 2018Maggio 24, 2020

A quanto pare, fu un’ epidemia tra gli gnomi a far nascere uno dei mestieri più antichi: lo spazzacamino. Così racconta Mauro Perfetti, vincitore del premio Trione edizione 2004 con…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Gen    

Articoli recenti

  • 20 anni di fiabe e di magia…
  • Ventunesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”sede: Ceresole Reale
  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2023 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes