Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2022
      • La 21^ Edizione a Ceresole Reale
      • Edizione 2022: la classifica delle fiabe
      • Edizione 2022: le foto della premiazione
      • Il libro completo
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2022
      • La 21^ Edizione a Ceresole Reale
      • Edizione 2022: la classifica delle fiabe
      • Edizione 2022: le foto della premiazione
      • Il libro completo
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Categoria: Tra fiaba e cinema

Il premio letterario Enrico Trione dedicato alle fiabe per la montagna, ha intrapreso molti anni fa un lungo percorso, e, nel tempo, si è trasformato accogliendo opinioni, artisti, nuovi pensieri e nuove trasformazioni; ha mantenuto però la caratteristica di promuovere lo scambio di idee e l’incontro fra le persone.

Ecco che questo piccolo spazio all’interno del sito nasce proprio per conoscere e condividere riflessioni. Jorge Luis Borges ne Il giardino dei sentieri che si biforcano ha immaginato il tempo come una sorta di labirinto, con infinite biforcazioni in cui noi viviamo presenti (o futuri) differenti… La fiaba è un territorio ricchissimo di suggestioni dove il tempo, proprio come ha intuito Borges, non esiste: la fantasia può permetterci qualsiasi viaggio.

In questo modo le forme di rappresentazione, oltre a quella scritta, diventano molteplici: l’illustrazione, il cartone animato, il cinema, il teatro, la realtà virtuale e, meglio non dimenticarla, la parola.

Benvenuti quindi, all’interno di uno luogo magico…

Graziella Cortese

Alfred Hitchcock e il doppio

Graziella CorteseMaggio 4, 2019Maggio 5, 2019

Ne Il libro di sabbia, Jorge Luis Borges racconta di essere stato a Cambridge e di essersi seduto su una panchina vicino al fiume… A poca distanza sulla stessa panchina…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Mani di Forbice, Edward

Graziella CorteseMarzo 10, 2019Marzo 10, 2019

La natura è piena d’infinite ragioni, che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci Grazie alla fantasia di Mary Shelley il dottor Victor Frankenstein filosofo naturale, portò a termine…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Chi ha visto il guardiano dei porci?

Graziella CorteseGennaio 18, 2019Gennaio 18, 2019

E lo trovò seduto dinanzi alla casa, ove eccelso era costrutto un recinto, spazioso, elegante, isolato, in uno spiazzo aperto da tutte le bande. Il porcaro stesso l’avea costrutto, quando…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Tito e gli alieni

Graziella CorteseSettembre 30, 2018Settembre 30, 2018

Tito e gli alieni: fiaba e fantascienza Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

George Méliès: un mago al cinema

Graziella CorteseLuglio 19, 2018Luglio 22, 2018

Se tutto è illusione ottica, se tutto è “magia”, allora l’interesse dello spettacolo non sta nell’abilità dei trucchi e nella difficoltà del loro svelamento, ma proprio nello spettacolo in se…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Le metamorfosi di Ladyhawke

Graziella CorteseGiugno 3, 2018Giugno 3, 2018

“…Nemesi si tuffava in acqua e diventava un pesce, Zeus per prenderla si trasformava in castoro; lei si levava in volo come oca selvatica e Zeus diventava anche lui oca,…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Shrek e le fiabe al contrario

Graziella CorteseAprile 20, 2018Aprile 22, 2018

Foto di Vittoria  Borghese C’era una volta un povero lupacchiotto, che portava alla nonna la cena in un fagotto. E in mezzo al bosco dov’è più fosco incappò nel terribile…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Gatta Cenerentola

Graziella CorteseFebbraio 25, 2018Marzo 3, 2018

E vissero felici e contenti… con la formula finale delle favole veniamo catapultati nel mondo dell’infanzia e sentiamo d’improvviso profumo di latte e biscotti. Ma se spostiamo il nostro naso…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ott    

Articoli recenti

  • 20 anni di fiabe e di magia…
  • Ventunesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”sede: Ceresole Reale
  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2023 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes