Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • NUOVO BANDO Ed.2022
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Autore: Redazione

“Il trenino e la montagna” di Dilva Tarrochione

RedazioneAprile 19, 2018Maggio 29, 2020

Vivere circondati dalla natura selvaggia liberi di sperimentare uno stile di vita diverso da quello imposto dalla città. Sono sempre più i giovani che alimentano ed alla fine realizzano il…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Briciola” di Piergiacomo Verlucca Frisaglia

RedazioneMarzo 25, 2018Maggio 29, 2020

Non sprecare il cibo. Questo è il piccolo grande insegnamento che ha ispirato la fiaba di questo mese: “Briciola” di Piergiacomo Verlucca Frisaglia. Se praticato ed esteso a molti altri…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Carlotta e le pietre focaie” di Irene Soldi

RedazioneFebbraio 24, 2018Maggio 29, 2020

Oggi i videogame con grafica tridimensionale ed incredibili effetti speciali, monopolizzano il divertimento di grandi e piccini. Una volta quando ci si divertiva con poco, anche la ricerca di tre…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Brichetin e il re del fuoco” di Mauro Perfetti

RedazioneGennaio 18, 2018Maggio 24, 2020

A quanto pare, fu un’ epidemia tra gli gnomi a far nascere uno dei mestieri più antichi: lo spazzacamino. Così racconta Mauro Perfetti, vincitore del premio Trione edizione 2004 con…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“ll Monba e Bella” di Silvia Amore

RedazioneDicembre 16, 2017Maggio 29, 2020

“Il Momba e Bella” di Silvia Amore è la fa fiaba vincitrice dell’edizione 2017. L’autrice, accompagnatore naturalistico e guida del Parco del Gran Paradiso, ha dato letteralmente voce alle sue…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“I tesori delle 5 torri” di Anna Franchina

RedazioneNovembre 19, 2017Maggio 29, 2020

Andare in montagna è senza ombra di dubbio un’esperienza fantastica perchè riesce a coinvolgere la totalità dei nostri sensi. Affinchè tutto questo possa accadere per sempre, è necessario custodire l’ambiente…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Un aiutante per la fata dei dentini” di Monica Gorret

RedazioneOttobre 20, 2017Maggio 29, 2020

Nella vita sentirsi al posto giusto nel momento giusto non è una condizione che giunge all’improvviso, ma un processo graduale che avviene giorno dopo giorno. Quante volte ci siamo sentiti…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Arlette e la Cuccuma” di Maria Grazia Pezzetto

RedazioneSettembre 18, 2017Maggio 29, 2020

“Il mondo è nelle mani di coloro che hanno il coraggio di sognare e di correre il rischio di vivere i propri sogni.” (Paulo Coelho). Nella vita di ognuno di…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Il guardaparco gentile e il ranocchio magico” di Simone Moiso

RedazioneAgosto 22, 2017Maggio 29, 2020

C’è una professione che consente di lavorare all’interno dei meravigliosi parchi naturali italiani: il Guardaparco. Questi operatori sono impegnati ogni giorno in piccole e grandi battaglie per impedire che le…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

“Jack occhi di vetro” di Annamaria Santopietro

RedazioneLuglio 17, 2017Maggio 29, 2020

I tornado estivi di cui si sente sempre più spesso parlare anche sul nostro territorio, non possono lasciarci indifferenti. I climatologi hanno da tempo messo in guardia i politici dicendo…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Navigazione articoli

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget
Scarica il nuovo bando edizione 2022

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    

Articoli recenti

  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso
  • Antonio e il torrente magico
  • VINCITORI 19^ EDIZIONE

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes

SCARICA IL NUOVO BANDO

  Bando Premio Trione Edizione 2022 (1,2 MiB, 1.558 hits)

VISUALIZZA IL COMUNICATO STAMPA

  2022-Comunicato_Stampa_per_Premio_fiaba.pdf (82,4 KiB, 974 hits)