20 anni di fiabe e di magia…
Sabato 17 dicembre, mentre a Pont Canavese il trenino tra borghi e presepi correva colorato lungo vie del paese, nel pomeriggio presso la Sala Consiliare del Comune è stato presentato…
Sabato 17 dicembre, mentre a Pont Canavese il trenino tra borghi e presepi correva colorato lungo vie del paese, nel pomeriggio presso la Sala Consiliare del Comune è stato presentato…
Sabato 15 ottobre il premio letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna” si è trasferito a Ceresole Reale. Il concorso è nato a Pont Canavese grazie all’Associazione “‘L Peilacan”,…
Sono trascorsi vent’anni e quasi non sembra vero… Il premio letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna” è nato per ricordare un caro amico e socio scomparso prematuramente, e…
Dall’edizione dell’anno scorso il premio letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna” è cresciuto diventando “itinerante” per sottolineare il legame con il territorio delle valli Orco e Soana e…
Scarica pdf edizione 2019 “Una fiaba per la montagna” Da ormai diciotto anni il concorso letterario nazionale Enrico Trione “Una fiaba per la montagna” accompagna il percorso dell’associazione “‘L Peilacan”…
Rosa Maria Corti Il Generoso Editore Macchione, 2015 “Era quello l’unico giorno in cui, al ritorno in vetta, non contemplavamo, per distrarci un po’, la dolcezza del tramonto. Di solito,…
Ne Il libro di sabbia, Jorge Luis Borges racconta di essere stato a Cambridge e di essersi seduto su una panchina vicino al fiume… A poca distanza sulla stessa panchina…
Enrico Camanni Verso un nuovo mattino Ed. LATERZA, 2018 “La montagna è la mia trasgressione, il modo più fantastico per fottere il sistema.” “La luce filtra nella macchia mediterranea, finché…
La natura è piena d’infinite ragioni, che non furon mai in isperienza. Leonardo da Vinci Grazie alla fantasia di Mary Shelley il dottor Victor Frankenstein filosofo naturale, portò a termine…
E lo trovò seduto dinanzi alla casa, ove eccelso era costrutto un recinto, spazioso, elegante, isolato, in uno spiazzo aperto da tutte le bande. Il porcaro stesso l’avea costrutto, quando…