Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2021
      • La 20^ Edizione a Valprato Soana
      • VINCITORI 20^ Edizione
    • Edizione 2020
      • La 19^ Edizione a Noasca
      • VINCITORI 19^ Edizione
    • Edizione 2019
      • La 18^ Edizione a Locana
      • VINCITORI 18^ Edizione
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Autore: Graziella Cortese

Tito e gli alieni

Graziella CorteseSettembre 30, 2018Settembre 30, 2018

Tito e gli alieni: fiaba e fantascienza Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Enrico Trione “Storia di Pietro”

Graziella CorteseSettembre 9, 2018Settembre 10, 2018

Enrico Trione Storia di Pietro Ed. L’AUTORE LIBRI, FIRENZE 1997 “Possono passare interi giorni o mesi di cui non resta che un piccolo ricordo, e poi ci possono essere degli…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Arduino Baietto “Il sale delle capre”

Graziella CorteseLuglio 20, 2018Settembre 10, 2018

Arduino Baietto Il sale delle capre Edizioni MERCURIO – 2018 “Là sotto il cielo grande, aperto sulla valle, il bambino sapeva dove trovare la sorgente d’acqua dove ammollava il pane…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

George Méliès: un mago al cinema

Graziella CorteseLuglio 19, 2018Luglio 22, 2018

Se tutto è illusione ottica, se tutto è “magia”, allora l’interesse dello spettacolo non sta nell’abilità dei trucchi e nella difficoltà del loro svelamento, ma proprio nello spettacolo in se…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Dino Buzzati “Il segreto del bosco vecchio”

Graziella CorteseGiugno 11, 2018Settembre 10, 2018

Dino Buzzati “Il segreto del bosco vecchio” Ed. OSCAR MONDADORI, MILANO 1993 E’ questo il secondo libro di Dino Buzzati nato e pubblicato nei tempi difficili della diffusione massiccia del…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Le metamorfosi di Ladyhawke

Graziella CorteseGiugno 3, 2018Giugno 3, 2018

“…Nemesi si tuffava in acqua e diventava un pesce, Zeus per prenderla si trasformava in castoro; lei si levava in volo come oca selvatica e Zeus diventava anche lui oca,…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Shrek e le fiabe al contrario

Graziella CorteseAprile 20, 2018Aprile 22, 2018

Foto di Vittoria  Borghese C’era una volta un povero lupacchiotto, che portava alla nonna la cena in un fagotto. E in mezzo al bosco dov’è più fosco incappò nel terribile…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Erri De Luca “Il peso della farfalla”

Graziella CorteseAprile 20, 2018Settembre 10, 2018

Erri De Luca Il peso della farfalla ED-FELTRINELLI – 2009 “In ogni specie sono i solitari a tentare esperienze nuove”. “Il re dei camosci seppe improvvisamente che era quello il…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Angelo Paviolo “Battista dei mirtilli”

Graziella CorteseMarzo 1, 2018Settembre 10, 2018

Angelo Paviolo Battista dei mirtilli ED. Grafica Santhiatese, VC, 2006 “Nel silenzio della notte che ormai era venuta avanti luminosa di una luna nascente il professore e Franco non avevano…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Gatta Cenerentola

Graziella CorteseFebbraio 25, 2018Marzo 3, 2018

E vissero felici e contenti… con la formula finale delle favole veniamo catapultati nel mondo dell’infanzia e sentiamo d’improvviso profumo di latte e biscotti. Ma se spostiamo il nostro naso…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Navigazione articoli

Page 1 Page 2

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ott    

Articoli recenti

  • Ventesima edizione del concorso letterario Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”a Valprato Soana
  • VINCITORI 20^ EDIZIONE
  • Vite: la pianta del paradiso
  • Antonio e il torrente magico
  • VINCITORI 19^ EDIZIONE

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes