Skip to content
  • Home
  • Premio letterario
    • Edizione 2020
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2019
      • VINCITORI 18^ Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti
Una fiaba per la montagna
  • Home
  • Premio letterario
    • Edizione 2020
    • Enrico Trione
    • Presidenti di giuria
      • Angelo Paviolo
      • Giovanni Tesio
    • Edizione 2019
      • VINCITORI 18^ Edizione 2019
    • Edizione 2018
    • Edizione 2017
    • Edizione 2015
    • Edizione 2013
    • Edizione 2012
    • Edizione 2011
    • Edizione 2010
    • Edizione 2009
    • Edizione 2008
    • Edizione 2007
    • Edizione 2006
    • Edizione 2005
    • Edizione 2004
    • Edizione 2003
  • Associazione ‘L Péilcan
  • Sezione animazione
  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Montagne
    • Personaggi
    • Tra fiaba e cinema
  • Contatti

Autore: Arduino Baietto

Il fiasco di Oreste

Arduino BaiettoMaggio 4, 2019Maggio 5, 2019

Nei paesi della mia valle in quei tempi, quando c’era del vino da bere, bevevano tutti. Parlo degli uomini, naturalmente, per le donne era un altro discorso. Se non bevevi…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Una giornata in montagna

Arduino BaiettoMarzo 10, 2019Marzo 10, 2019

Io normalmente stavo a Torino, in collegio, a quel tempo. La mamma, approfittando di alcuni giorni di vacanza aveva deciso, per premio, di portarmi con sé a ritirare le nostre…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Angilin e le masche

Arduino BaiettoGennaio 5, 2019Gennaio 6, 2019

Nei tempi in cui l’alpe del Tòino era al suo massimo splendore, i villeggianti salivano a farsi servire dai malgari  la polenta con la panna e il latte fresco. Il…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

IL SOFFIO DELLA MORTE

Arduino BaiettoSettembre 30, 2018Settembre 30, 2018

Era il 19 aprile di circa trent’anni fa. L’anno non lo ricordo con precisione ma il giorno sì. È stato il giorno in cui la morte mi è passata vicino.…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

La vipera gentile

Arduino BaiettoLuglio 21, 2018Luglio 24, 2018

Ai tempi della mia infanzia in montagna di vipere ce n’erano proprio tante. A noi bambini veniva insegnato a non appoggiare le mani sui muretti di pietra a bordo delle…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

La montagna crudele

Arduino BaiettoGiugno 2, 2018Giugno 2, 2018

L’ anno in cui la valanga distrusse il muro del cimitero di Ceresole, mi pare fosse l’inverno del 2008, fu davvero un anno terribile per quella valle. La neve era…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Incontri speciali

Arduino BaiettoAprile 20, 2018Aprile 20, 2018

Gli incontri capitati in montagna con gli animali selvatici mi hanno sempre emozionato. Parlo degli incontri “veri”, quelli ravvicinati, in cui l’animale per un attimo ti guarda negli occhi, ti…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Punta Basei

Arduino BaiettoFebbraio 25, 2018Marzo 3, 2018

Sembra ieri e son passati quarant’anni! Eppure la prima salita a Punta Basei la ricordo come se l’avessi appena fatta. Avevo cominciato a praticare lo sci alpinismo da un paio…

Condividi:

  • Facebook
  • WhatsApp
  • Twitter
  • Telegram

Seguici su Facebook

Facebook Pagelike Widget

PDF “Una fiaba per la montagna” edizione 2020

  Edizione 2020 - Le piante del paradiso (3,0 MiB, 96 hits)

Categorie

  • + Rubriche
    • Bestiari Multimediali
    • Fiabe in evidenza
    • Invito alla lettura
    • Le piante del Paradiso
    • Montagne
    • Personaggi
    • Premio E.Trione
    • Tra fiaba e cinema
  • Novità
  • Selezione cartoon per la montagna
Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Articoli recenti

  • Antonio e il torrente magico
  • VINCITORI 19^ EDIZIONE
  • XIX Edizione Premio Enrico Trione – Una fiaba per la montagna
  • VINCITORI 18^ Edizione 2019
  • Rosmarina

Collegamenti

  • Regione Piemonte
  • Regione Valle d’Aosta
  • Città Metropolitana di Torino
  • Parco Nazionale Gran Paradiso
  • Fondazione CRT
  • Federparchi
  • Comunità Montana Valli Orco e Soana
  • Comune Pont Canavese
  • Lions Club Alto Canavese
  • Club degli editori

Categorie

+ Rubriche Bestiari Multimediali Classici della fiaba Fiabe in evidenza Invito alla lettura Le piante del Paradiso Montagne Novità Personaggi Premio E.Trione Selezione cartoon per la montagna Tra fiaba e cinema
  • Chi siamo
  • Privacy & cookie policy
  • Contatti
Copyright © 2021 Una fiaba per la montagna – Glob theme by FameThemes