Il fiasco di Oreste
Nei paesi della mia valle in quei tempi, quando c’era del vino da bere, bevevano tutti. Parlo degli uomini, naturalmente, per le donne era un altro discorso. Se non bevevi…
Nei paesi della mia valle in quei tempi, quando c’era del vino da bere, bevevano tutti. Parlo degli uomini, naturalmente, per le donne era un altro discorso. Se non bevevi…
Io normalmente stavo a Torino, in collegio, a quel tempo. La mamma, approfittando di alcuni giorni di vacanza aveva deciso, per premio, di portarmi con sé a ritirare le nostre…
Nei tempi in cui l’alpe del Tòino era al suo massimo splendore, i villeggianti salivano a farsi servire dai malgari la polenta con la panna e il latte fresco. Il…
Era il 19 aprile di circa trent’anni fa. L’anno non lo ricordo con precisione ma il giorno sì. È stato il giorno in cui la morte mi è passata vicino.…
Ai tempi della mia infanzia in montagna di vipere ce n’erano proprio tante. A noi bambini veniva insegnato a non appoggiare le mani sui muretti di pietra a bordo delle…
L’ anno in cui la valanga distrusse il muro del cimitero di Ceresole, mi pare fosse l’inverno del 2008, fu davvero un anno terribile per quella valle. La neve era…
Gli incontri capitati in montagna con gli animali selvatici mi hanno sempre emozionato. Parlo degli incontri “veri”, quelli ravvicinati, in cui l’animale per un attimo ti guarda negli occhi, ti…
Sembra ieri e son passati quarant’anni! Eppure la prima salita a Punta Basei la ricordo come se l’avessi appena fatta. Avevo cominciato a praticare lo sci alpinismo da un paio…